Jane Austen, fra scrittura e vita vissuta


Dura la vita delle aspiranti scrittrici di inizio ottocento…ancor più dura per una scrittrice geniale come Jane Austen, la quale rivoluzionò il concetto di romanzo femminile.

Dicono che fosse un’irresistibile civettuola, (“la più carina, la più sciocca, la farfalla più affettata in cerca di marito”) che scrivesse di nascosto, celando le sue preziose pagine nel cassetto della scrivania. [Leggi tutto]

La Biblioteca di casa Leopardi


La straordinaria vivacità culturale del grande poeta Giacomo Leopardi si realizzò fra le mura delle sue casa natale dove il padre, il nobile erudita Conte Monaldo, aveva creato la celebre Biblioteca. Nelle sale della Biblioteca il giovane Giacomo trascorse “sette anni di studio matto e disperatissimo” che, se da una parte minarono irrimediabilmente la sua salute fisica, dall’altra gli permisero di acquisire una precocissima e approfondita formazione letteraria e scientifica. [Leggi tutto]