
Nostalgie
funambole
erigono
mura
di silenzio
che si credono
opere d’arte
visibili
persino
dalla luna.
Disegno di Catrin Welz Stein
Nostalgie
funambole
erigono
mura
di silenzio
che si credono
opere d’arte
visibili
persino
dalla luna.
Disegno di Catrin Welz Stein
“La passione non ottiene mai perdono”
Pier Paolo PasoliniIn memoria di Pier Paolo Pasolini
Il sole morente
dietro un calvario di nubi
ricompone le sue ceneri in croce
sgravando nell’acqua stagna dell’alba
una notte che sanguina, riversa sulla spiaggia.
La poesia “La caduta” è ispirata alla cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso. Come ci narra la Genesi: Eva, tentata dal serpente, e Adamo, tentato da Eva, disubbidiscono al volere di Dio e mangiano il frutto proibito che pende dall’albero della Conoscenza. Una profanazione che non li fa diventare divini, secondo quanto promesso dal Serpente, ma uomini mortali.