8 settembre 1943: L’Armistizio e l’inizio della Resistenza

8 settembre 1943: l’annuncio dell’Armistizio, firmato da Pietro Badoglio, sancì la fine delle ostilità con gli anglo-americani. I tedeschi, all’insaputa di molti italiani, divennero i nuovi nemici, pronti a vendicare il nostro voltafaccia, mentre l’esercito, abbandonato a se stesso, si dissolse in breve tempo…Chi rimase fedele al Duce e alla Germania di Hitler, chi lottò fino alla fine contro i nazifascisti. Fu l’inizio di una cruenta guerra civile e della Resistenza…per non dimenticare! [Leggi tutto]

La poesia di Peter, per non dimenticare

Il 27 gennaio 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz.

In ricordo di questa importante data viene ogni anno celebrata La Giornata della Memoria. Molti eventi sono stati organizzati per commemorare la Shoah. Spettacoli, readings, mostre, proiezioni di films e dibattiti. Tutto per mantenere sempre viva la memoria e conservare nei nostri cuori i tragici destini di quanti hanno dovuto subire il folle, diabolico credo nazista. [Leggi tutto]