Non ho una strada come il mare,
ma è nel mare che ritrovo
la mia Isola di Poesia.
Poetessa e scrittrice, Luisa Ferretti è nata nel 1978 in Ancona, anche se la sua famiglia è originaria di Serra San Quirico, incantevole borgo delle Marche.
Da sempre appassionata di storia, a vent’anni ha pubblicato il romanzo “Amore fra le rovine”, ambientato durante la II^ guerra mondiale, a cui hanno fatto seguito:
- “Il filo di Arianna” (2004), che parla dell’esperienza biografica dell’anoressia
- “L’infinita ombra del vero” (2007), incentrato sull’amore ai tempi del web
Negli anni ha pubblicato diverse raccolte di poesie:
- “La rosa dei sensi” (2003)
- “Inedito Assoluto” (2005)
- “Nostalgie funambole” (2007)

Alcuni suoi racconti e poesie sono stati premiati in importanti concorsi letterari e inseriti in svariate antologie, tra le quali:
- “KERMESSE”, a cura di Aldo Nove, Raul Montanari, Andrea G. Pinketts e Tiziano Scarpa (ARPANet edizioni, 2003)
- “Prima che mi dimentichi di te” antologia a cura di Vittorio Graziosi, edita dal Consiglio Regionale delle Marche in collaborazione con l’ANPI (2019)
- “Il canto vuole essere luce”, prestigioso volume collettano dedicato al poeta Federico Garcia Lorca, a cura del poeta e critico letterario Lorenzo Spurio (Bertoni editore, 2020)
Nel 2004 ha vinto il primo premio di poesia del XX^ Concorso Nazionale “Riviera Adriatica” e nel 2015 si è classificata seconda nell’ambito del I^ Concorso Nazionale di Poesia “Carlo Urbani”.
Nel 2016 ha accompagnato con didascalie poetiche il volume fotografico “PortrARTS” realizzato dal fratello, il fotografo Daniele Ferretti, e negli anni ha arricchito con testi poetici i lavori audiovisivi del fratello, che sono stati premiati in importanti concorsi anche a livello internazionale.

Nel 2023 è uscito il suo romanzo storico “Memorie di un Caporale”, ispirato ai diari del Caporale Tito Zampa, scampato all’eccidio dell’isola di Kos nell’ottobre del 1943 (Ventura Edizioni).
Sempre nel 2023 ha dato alle stampe il libro di poesie “Il cantico della farfalla” (transeuropa edizioni), il cui intero ricavato è stato devoluto all’A.M.A. Associazione Auto Mutuo Aiuto che opera in Ancona nell’ambito della salute mentale.
Dal 2008 lavora presso il Settore Beni e Attività Culturali della Regione Marche.
Ha fatto parte della redazione di “Destinazione Marche”, blog ufficiale del Turismo della Regione Marche, e negli anni ha redatto recensioni di libri e articoli su mostre ed eventi culturali regionali, aggiornando anche i siti della Regione Marche.
Fa parte della giuria del Premio Nazionale “Novella Torregiani” (per la sezione poesia) e del direttivo del Circolo Culturale “Carlo Antognini” di Ancona che organizza ogni anno concorsi letterari, mostre, presentazioni di libri e incontri.
Ciao, complimenti.
Ti chiedo il permesso di pubblicare alcuni tuoi versi sulla mia pagina.
Ovviamente con il tuo nome. Posso?
Molto volentieri! Grazie mille! Poi mi mandi link della tua pagina? Buona serata!
https://www.facebook.com/591082517651250/photos/a.591083317651170.1073741825.591082517651250/591083327651169/?l=b2304bab0a
Grazie mille, sei gentilissima, sopra c’è il link
Ma sei tu che hai creato quella bellissima pagina su Facebook? E’ una delle mie preferite in assoluto! Spesso condivido sul mio profilo alcuni tuoi post, adoro sia i testi che le immagini, poetiche e sognanti…e chi ama il mare non può che apprezzarle! Grazie a te di cuore, mi fa molto piacere essere ospitata nella tua bellissima isola 🙂
Sì, sono io. Ho appena pubblicato i tuoi splendidi versi. Grazie di cuore <3